Chi Siamo

A Palermo, da sedici anni insegniamo a vedere il mondo attraverso il disegno still life. Non è una formula magica, e nessuno diventa un maestro in tre settimane.

La Nostra Storia

Tutto è iniziato nel 2009, quando Claudia Ferrante ha trasformato un piccolo studio in via Gioacchino di Marzo in uno spazio dedicato all'osservazione. Lei aveva sempre creduto che il disegno still life fosse sottovalutato — troppo spesso considerato solo un esercizio accademico.

Ma c'è qualcosa di profondamente personale nel catturare la luce su una mela o le pieghe di un tessuto. Richiede pazienza. E quella pazienza cambia il modo in cui vedi tutto il resto.

Nel tempo, quello studio è cresciuto. Non perché lo volevamo particolarmente grande, ma perché le persone continuavano a tornare. Portavano amici. Parlavano di noi. E così, anno dopo anno, siamo diventati quello che siamo oggi.

Studio di disegno still life con composizione di oggetti e materiali artistici

I Nostri Valori

Non abbiamo un manifesto appeso al muro. Ma ci sono alcune cose in cui crediamo davvero, e che guidano tutto quello che facciamo qui.

Osservazione Profonda

Prima di ogni linea c'è lo sguardo. Insegniamo a rallentare, a guardare davvero — non solo vedere. È una cosa che la maggior parte delle persone ha dimenticato come si fa.

Tempo e Ritmo Personale

Ognuno impara con i propri tempi. Non spingiamo nessuno verso risultati rapidi. Alcuni allievi hanno bisogno di mesi per sentirsi a proprio agio con il carboncino. Va benissimo.

Autenticità dell'Espressione

Non cerchiamo di produrre cloni stilistici. Il tuo tratto è tuo. La nostra missione è aiutarti a trovarlo, non a copiare quello di qualcun altro.

Composizione still life con frutta e tessuti per esercizi di disegno
Dettaglio di natura morta con oggetti in ceramica e illuminazione naturale

Come Lavoriamo

Il nostro approccio si basa su fasi progressive. Non saltiamo passaggi. Ogni fase costruisce le fondamenta per la successiva, e rispettiamo il tempo che serve.

  • 1 Valutazione Iniziale

    Prima di tutto, parliamo. Capiamo da dove parti, cosa ti interessa, e quali sono le tue aspettative reali. Poi osserviamo come disegni adesso.

  • 2 Costruzione delle Basi

    Linee, proporzioni, comprensione della luce. Sembra noioso, ma è qui che si gioca tutto. Senza queste basi, il resto diventa frustrante.

  • 3 Pratica Guidata

    Lavori su composizioni sempre più complesse. Noi siamo lì per correggere, suggerire, ma soprattutto per farti riflettere sul perché qualcosa funziona o no.

  • 4 Sviluppo Autonomo

    Con il tempo, inizi a scegliere i tuoi soggetti, a creare le tue composizioni. Diventi più sicuro. E quello è il momento più bello per noi.

Domande che Ci Fate Spesso

Abbiamo organizzato le domande per fasi del percorso. Così puoi trovare subito quello che ti serve, a seconda di dove ti trovi.

Prima di Iniziare

Devo già saper disegnare per iscrivermi?

Quanto costa il materiale che mi serve?

Posso fare una lezione di prova prima di decidere?

Quanto tempo richiede ogni settimana?

Durante il Programma

Cosa succede se devo saltare alcune lezioni?

Posso lavorare anche a casa sui miei progetti?

Come faccio a capire se sto migliorando?

Ricevo feedback personalizzati sui miei lavori?

Dopo il Completamento

Ricevo un attestato o certificato finale?

Posso continuare con corsi più avanzati?

Organizzi esposizioni per gli ex allievi?

Resto in contatto con la comunità della scuola?

Supporto Continuo

Posso tornare per consulenze anche dopo il corso?

Ci sono incontri o workshop periodici per ex studenti?

Offrite aiuto per preparare un portfolio artistico?

Come posso restare aggiornato sulle novità della scuola?

Chi Ti Guiderà

Claudia Ferrante, fondatrice e insegnante principale di laxiviora

Claudia Ferrante

Fondatrice e Docente Principale

Ho iniziato a disegnare still life quasi per caso, durante gli studi all'Accademia di Belle Arti. Mi affascinava l'idea di raccontare storie attraverso oggetti immobili — un paradosso che continua a interessarmi.

Dal 2009 insegno qui a Palermo. Ho visto centinaia di persone entrare nel mio studio senza credere di poter disegnare, e uscirne con una nuova fiducia. Quella trasformazione non smette mai di sorprendermi.

Non sono una di quelle insegnanti che urla "sei un genio!" dopo ogni schizzo. Sono onesta, diretta, ma so anche quando hai bisogno di sentire che stai andando bene. Perché lo saprai da solo, guardando il tuo lavoro.

Vuoi Saperne di Più?

Se quello che hai letto ti ha incuriosito, parliamone. Possiamo organizzare un incontro conoscitivo senza impegno. Vieni a vedere lo studio, porta i tuoi dubbi, e capiamo insieme se questo percorso fa per te.

Contattaci